Vivi la Sicilia con Sicily Histories app:

Historytelling
Creiamo personaggi e facciamo loro vivere avventure in movimento da un punto della Sicilia all’altro.
I lettori/visitatori delle storie rivivranno i luoghi con gli occhi di personaggi dell’epoca in cui ogni sito visse il maggior splendore.

Mappa 3D
Perchè accontentarsi di una semplice mappa quando puoi esplorare la Sicilia in 3D? Vedi strade, musei, chiese e siti archeologici e scopri cosa ti offre il territorio intorno grazie ad una visione totalmente immersiva.

Guida Turistica
Una guida professionale e completa che racconta le bellezze e la storia della nostra Sicilia. I testi degli operatori del turismo culturale vi guideranno alla scoperta dei monumenti e dei luoghi ancora poco conosciuti dal grande pubblico.

Itinerario Personalizzato
Grazie alla veste grafica accattivante e particolareggiata, potrai costruire percorsi unici in ogni città in cui ti trovi. Segui gli indizi archeologici ed addentrati liberamente nella ricostruzione delle meraviglie storiche del territorio siciliano.

Gamification
Aiuta i personaggi dei racconti e completa le missioni giocando nei luoghi che visiti. Rispondi ai quiz, completa i puzzle, cattura gli oggetti in realtà aumentata e sblocca livelli e premi. I più piccoli impareranno divertendosi!

Condivisione Social
Registra gratuitamente il tuo account Sicily Histories tramite facebook e condividi la tua personale esperienza sui tuoi canali social. Mostra a tutti i tuoi amici i luoghi di interesse che visiti ed i premi che vinci.

Premi in Palio
Più visiti punti di interesse, più possibilità hai di giocare e vincere i premi spendibili sul territorio! Ristoratori, street food, wine bar, artigianato locale, souvenir sono solo alcuni dei possibili premi che Sicily Histories mette in palio.

Minimo Consumo
Sicily Histories app riduce al minimo il consumo della tua rete dati. Gioca offline e connettiti solo per scaricare i monumenti che visiti.
Più punti di interesse acquisti insieme, meno connessione usi!

Sicily Histories app non è solo una guida turistica,
ma un modo di scoprire la Sicilia e la sua storia.
La guida, ricca e completa per ogni punto di interesse, è il punto di partenza per esplorare il territorio secondo itinerari tematici che attraversano la Sicilia da Marsala a Capo Passero. Ogni itinerario racconta una storia con la quale giocare per fermarsi a vivere i castelli medievali, i parchi archeologici e tutti gli splendidi siti che parlano della bellezza dell’isola più grande del Mediterraneo.
Itinerario Archeologico
Da Siracusa a Marsala, passando da Catania e Morgantina facendo un salto alle isole Eolie. Fenici, Greci, Cartaginesi e Romani hanno lasciato tracce ben visibili del loro passaggio in ogni angolo di terra.
Itinerario Barocco
Nella Sicilia spagnola chiese, monasteri e strade sono una successione di statue ornamentali, affreschi e colonne dorate, da Trapani fino a Scicli.

Itinerario
Medievale
L’epopea arabo – normanna si trasforma in patrimonio dell’Umanità a Palermo mentre nella costa est sono i grandi castelli svevi ed aragonesi i protagonisti del periodo medievale in Sicilia.
Itinerario Garibaldino
Lungo la strada di Garibaldi, da Marsala a Catania, seguendo la decadenza della nobiltà borbonica e l’ascesa della nuova aristocrazia italica.
Periodo Greco-Romano
Periodo Medievale
Periodo Barocco
Periodo Moderno


Immergiti nel magico mondo di Sicily Histories app . Step by Step.
● Scarica l’app dall’App store o Google Play;
● Esplora il territorio con la mappa 3D;
● Trova il tuo POI;
● Leggi la guida;
● Se vuoi giocare iscriviti e crea il tuo personaggio;
● Inizia a giocare con il bonus di benvenuto;
● Risolvi la missione giocando ai minigames;
● Vinci il tuo premio;
● Riscuoti il tuo premio;
● Scala le classifiche e migliora la tua esperienza.

“L’idea si trasferisce sul piano tecnologico ed aziendale col cofinanziamento del progetto di realizzazione di un’applicazione mobile per la promozione territoriale da parte del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” FESR 2014/2020 del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Il finanziamento consente l’acquisto della tecnologia necessaria allo sviluppo del progetto, che ha come obiettivo integrare il digitale nella fruizione culturale del territorio siciliano. ”


DOVE SIAMO
Via Finaita 14,
95019 – Zafferana Etnea (CT)
P.I. 05460680878
CONTATTI
Tel: (+39) 095 7082545
Cell: (+39) 333 8785417
Amministrazione: info@sicilyhistoriesapp.com
Area Tecnica: areatecnica@histories.it
Comunicazioni: staff@sicilyhistoriesapp.com
Affiliazioni: affiliazioni@sicilyhistoriesapp.com